
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2025
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro apre al pubblico le proprie sedi con un ricco programma di visite e attività dedicate alla scoperta del patrimonio, della storia e delle competenze tecniche custodite dall’Istituto.
Sabato 27 settembre, dalle 15:00 alle 19:00, sarà possibile visitare il giardino e la palazzina principale dell’Istituto (ex Istituto di Botanica, con la biblioteca storica del fondatore Alfonso Gallo) e accedere ai laboratori di restauro, con dimostrazioni pratiche e illustrazione dei lavori in corso. Il pomeriggio sarà arricchito da una dimostrazione di realizzazione di carta marmorizzata, una lectio brevis sulle campagne di digitalizzazione del materiale cartaceo e un laboratorio creativo per bambini dedicato alla manifattura di segnalibri.
Domenica 28 settembre, dalle 10:00 alle 14:00, l’esperienza sarà replicata con le visite guidate al giardino, alla palazzina e ai laboratori, accompagnate da attività pratiche: la dimostrazione di carta marmorizzata, una lectio brevis sulla digitalizzazione e un laboratorio di legatoria che permetterà di realizzare un piccolo libro a stampa.
Due giornate per valorizzare il patrimonio archivistico e librario attraverso percorsi che uniscono memoria, tecnica e creatività.